

Salsa al pomodoro o ragù
by Alessio Granzotto
Per la salsa al pomodoro: Pomodori pelati o pomodori freschi, aglio, basilico, olio extra vergine di oliva. Per il ragù: sedano, carote, cipolle, aglio, alloro, carne macinata di manzo e maiale, concentrato di pomodoro, pomodori pelati, olio extra vergine di oliva.
Procedimento
Preparare le salse in maniera tradizionale, appena terminata la cottura versare in una teglia GN 1/1 profonda max. 60 mm e abbattere con ciclo zuppe/salse +3°C utilizzando la sonda al cuore. Una volta terminato l'abbattimento è possibile stoccare le salse in conservatore positivo in un contenitore con coperchio per 5/6 giorni oppure sottovuoto per circa 10 gg.
Altrimenti è possibile versare le salse bollenti in stampi monoporzione e surgelare con ciclo zuppe/salse -18°C. Una volta terminato il ciclo conserverò le salse in conservatore negativo prolungandone cosi la shelf life fino a 6 mesi.
Benefits
Grazie al sistema Irinox Multifresh posso produrre le salse per la pasta una volta alla settimana e non più tutti i giorni ottimizzando i tempi di produzione, l'utilizzo delle attrezzature, razionalizzando l'acquisto delle materie prime e l'impiego del personale. L'abbattimento rapido mi consente di conservare le salse in positivo fino a 6 giorni evitando problemi di ossidazione o acidificazione del prodotto.
Se invece decido di surgelare il prodotto ho la possibilità di gestire le salse in comode monoporzioni controllando così il food cost e standardizzando la qualità dei piatti.
-
-
Assistenza
Servizio post-vendita sempre efficiente. Abbiamo grandi attenzioni per i nostri clienti.
- Richiedi assistenza
-
-
-
Service
Una fitta rete di CAT qualificati al vostro servizio 24 ore su 24.
Trovate il CAT IRINOX più vicino a voi: - Centro Assistenza Tecnica Italia
- Centro Assistenza Tecnica Estero
- Area Service Partner
- After Sales Tools
-
-
-
Contattaci
Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande sui nostri prodotti e i nostri servizi.
Linea diretta:
+39 0438 2020 - Richiedi informazioni
-