Spuma di patate affumicate, baccalà panato al nero di seppia e spuma di broccoli

Famiglia alimentare | Pesce |
---|---|
Ciclo usato | Pesce cottura a bassa temperatura |
Temperatura del ciclo | 75ºC |
Livello di ventilazione | 2 |
Ingredienti
- Baccalà
- Olio di Oliva
- Patate
- Porro
- Broccoli
- Parmigiano
- Panna
- Nero di seppia
- Xantana
- Sale
Fiori eduli
Procedimento
- Lavare e asciugare il filetto di baccalà. Condizionare i filetti in sacchetto da cottura sottovuoto con abbondante olio di oliva e aromi
- Preriscaldare MF Next a 75°C. Inserire il prodotto ed eseguire il processo di oliocottura. Fase 1: 70°C aria in camera, tempo 20m. Fase 2: +3°C aria in camera, tempo 40m.
- Pulire, pelare e tagliare a cubetti le patate. Cuocere in padella le patate con olio, porro e brodo. Frullare ed aggiungere piccola parte di panna e parmigiano. Raffreddare tutto con ciclo delicate +3 e pellicola a contatto. Setacciare il tutto, versarlo nel sifone e procedere con affumicatura
- Lessare i broccoli con parte delle patate a cubetti. Frullare, aggiungere parte di brodo e xantana. Raffreddare con ciclo Delicate + 3. Setacciare ed inserire il composto nel sifone
- Preparare una spugna al nero di seppia. Essiccarla e frullarla. Utilizzare la polvere creata per panare il filetto di pesce
- Mettere i due sifoni pieni in bagno termostatico. Rigenerare il baccalà e panarlo con la spugna al nero di seppia. Disporre sul piatto la spuma di patata affumicata alla base, il filetto al centro e circondare con ciuffi di spuma ai broccoli, aggiungere eventuali decorazioni con fiori eduli
Potresti trovare interessante che...
La crema di patate con broccoli e filetti di baccalà cotti in olio può essere preparata con largo anticipo e surgelata anche già porzionata, consentendo così di standardizzare il processo di cottura, ottimizzare gli acquisti e garantire un prodotto sempre pronto alla rigenerazione. All’occorrenza, sarà sufficiente scongelare le porzioni e procedere al servizio, riducendo i tempi operativi in cucina. La cottura in olio e sottovuoto esalta i sapori del baccalà, mantenendone intatta la struttura e la delicatezza.

— IRINOX realizza e propone workshop per consentire alle persone di aumentare le proprie conoscenze e competenze professionali.

— Un Hub personale ricco di funzionalità extra dedicate ai nostri clienti